LA FESTA DI SAN GIUSEPPE

 

La festa di S. Giuseppe fino a vent'anni fa, si svolgeva nel fine settimana che comprendeva la seconda domenica di giugno, ora, a causa di diverse ragioni, tra le prime quelle economiche,la festa si svolge in genere nel primo fine settimana di Agosto, ad anni alterni con quella di S. Calogero, ed ha la durata di tre giorni ( venerdì, sabato e domenica).

Particolare importanza della festa di S. Giuseppe rivestono le funzioni religiose, costituiti dai "Vespri di S. Giuseppe".

Una particolarità di questa festa é il pranzo dei Santi che si tiene nella Piazza Umberto I.

Nel secondo giorno di festa (il sabato),  la sera alle ore 22.00, vengono eseguiti i fuochi d'artificio in onore del santo.

La domenica, come la festa di S. Calogero, il Santo viene portato per le vie del paese a spalla dai confratelli.

Il programma della festa viene deliberato da tutti i soci il 19 marzo, giorno di S. Giuseppe.